NEWS

IL MANUALE DELLE SPESE DI MANUTENZIONE NELLE LOCAZIONI
IL MANUALE vuole essere un aiuto per capire la ripartizione delle spese più comuni inerenti all’immobile locato ovvero agli accessori in esso presenti. Quello che verrà analizzato è l’imputazione della

CALCOLA QUI IL CANONE DI LOCAZIONE AGEVOLATO
Calcola qui il canone di locazione agevolato e invia la scheda di rispondenza e la documentazione seguendo le istruzioni dal 25 gennaio 2023 abbiamo attivato sul nostro sito un’area

CASA: GLI ITALIANI, UN POPOLO DI PROPRIETARI
CASA: GLI ITALIANI, UN POPOLO DI PROPRIETARI Presentato il 1° Rapporto Federproprietà-Censis «Gli italiani e la casa». Per il 92% degli italiani la casa è un rifugio sicuro e il

Con le bollette raddoppiano le spese condominiali – Serve un intervento urgente del Governo
L’A.P.C.I.-Federproprietà lancia un grido d’allarme in prossimità della stagione autunno/invernale. Infatti il rischio è che col caro bollette i condominii italiani finiscano gran parte al freddo e al gelo. Dipende soprattutto dalla

TEMPO DI VACANZE? CONSIGLI PER UNA CASA SICURA
Una delle principali e ragionevoli preoccupazioni dei proprietari di casa o degli affittuari, è quella di rendere sicura la propria abitazione sia per i propri cari che per gli oggetti

LE AGEVOLAZIONI IMU SUI CONTRATTI A CANONE CONCORDATO: COME FUNZIONA.
E’ tempo di pagamento della prima rata IMU 2022 e ogni proprietario di casa in affitto deve fare i conti per calcolare quanto dovrà versare quest’anno. La prima scadenza per pagare

LOCAZIONE PARZIALE – AGEVOLAZIONI «PRIMA CASA» IRPEF E IMU
In caso di locazione parziale della prima casa continuano ad essere riconosciute tutte le agevolazioni Irpef, compresa la detrazione del mutuo, e non è dovuta l’Imu. La Commissione Tributaria Regionale

Federproprietà: “La riforma del catasto va bloccata”
“Quell’assurda norma sulla revisione degli estimi catastali va bloccata con un atto bipartisan di ribellione di tutto il Parlamento, non può esserci spazio per alibi ‘bellici’ per giustificare un voto

IL MANUALE DEL PROPRIETARIO
Pubblichiamo a partire da oggi il ” Manuale per gestire la propria casa” un aiuto concreto agli associati per gestire le manutenzioni ed i consigli per vivere in sicurezza fra

CANONI DI LOCAZIONE USO ABITATIVO NON PERCEPITI ESCLUSI DALLA TASSAZIONE PER I NUOVI CONTRATTI
Per i contratti di locazione ad uso abitativo stipulati dal 1° gennaio 2020, ai sensi dell’art. 3 quinquies del D.L. 34/2019, che ha modificato l’art.26 del Tuir, i canoni di locazione non

LA CEDOLARE SECCA CONVIENE O NO?
Ecco alcuni esempi pratici n cui è meglio del regime Irpef. Pagare meno tasse o usare tutte le detrazioni fiscali? Potrebbe essere questo il dilemma moderno di un proprietario che affitta