gestore

FEDERPROPRIETA’ SIGLA A QUARTU SANT’ELENA IL PROTOCOLLO D’INTESA PER LE LOCAZIONI ABITATIVE DISAGIATE.

In data 17/05/2023 in Quartu Sant’Elena, alla presenza del Sindaco Graziano Milia e dei rappresentanti delle organizzazioni dei proprietari case Stefano TOLU (APCI-FEDERPROPRIETA’) e Carmelo IDDA (Confedilizia) è stato siglato il PROTOCOLLO D’INTESA per i CONTRATTI DI LOCAZIONE ABITATIVA per le fasce indigenti. per leggere tutto clicca su ACCORDO LOCAZIONI DISAGIATE

IL MANUALE DELLE SPESE DI MANUTENZIONE NELLE LOCAZIONI

IL MANUALE vuole essere un aiuto per capire la ripartizione delle spese più comuni inerenti all’immobile locato ovvero agli accessori in esso presenti. Quello che verrà analizzato è l’imputazione della spesa, ovvero se la stessa debba essere affrontata dal locatore oppure dal conduttore. Scarica il manuale nella sezione “Documenti”

CALCOLA QUI IL CANONE DI LOCAZIONE AGEVOLATO

Calcola qui il canone di locazione agevolato e invia la scheda di rispondenza e la documentazione seguendo le istruzioni   dal 25 gennaio 2023 abbiamo attivato sul nostro sito un’area riservata per la richiesta del calcolo del canone concordato. Per inviare una richiesta di calcolo dovrà accedere dal nostro sito www.apcisardegna.it, accedere alla sezione DOCUMENTI/CALCOLO CANONE CONCORDATO e …

CALCOLA QUI IL CANONE DI LOCAZIONE AGEVOLATO Leggi tutto »

CASA: GLI ITALIANI, UN POPOLO DI PROPRIETARI

CASA: GLI ITALIANI, UN POPOLO DI PROPRIETARI Presentato il 1° Rapporto Federproprietà-Censis «Gli italiani e la casa». Per il 92% degli italiani la casa è un rifugio sicuro e il 54% vorrebbe aiutare figli o nipoti ad acquistarla, perché l’immobile di proprietà resta la pietra angolare della sicurezza economica e esistenziale. L’87% vive in spazi …

CASA: GLI ITALIANI, UN POPOLO DI PROPRIETARI Leggi tutto »

RIMBORSO IMU PER CONIUGI CON DIVERSA RESIDENZA

IMU prima casa, esenzione per coniugi con diversa residenza: la sentenza della Corte Costituzione apre alla possibilità di richiedere il rimborso al Comune. L’esenzione IMU prima casa è possibile anche per i coniugi residenti in comuni diversi, pertanto è possibile chiedere il rimborso laddove non si sia fatta richiesta del beneficio in virtù di una legge ritenuta …

RIMBORSO IMU PER CONIUGI CON DIVERSA RESIDENZA Leggi tutto »

white radiator heater beside brown wooden window

Con le bollette raddoppiano le spese condominiali – Serve un intervento urgente del Governo

L’A.P.C.I.-Federproprietà lancia un grido d’allarme in prossimità della stagione autunno/invernale. Infatti il rischio è che col caro bollette i condominii italiani finiscano gran parte  al freddo e al gelo. Dipende soprattutto dalla solvibilità finanziaria dell’amministrazione condominiale di cui si fa parte. Una bella fetta dei 40 milioni di italiani che vivono in palazzi e condomini rischiano di passare …

Con le bollette raddoppiano le spese condominiali – Serve un intervento urgente del Governo Leggi tutto »

LE AGEVOLAZIONI IMU SUI CONTRATTI A CANONE CONCORDATO: COME FUNZIONA.

E’ tempo di pagamento della prima rata IMU 2022 e ogni proprietario di casa in affitto deve fare i conti per calcolare quanto dovrà versare quest’anno. La prima scadenza per pagare l’IMU è fissata al 16 giugno, giorno entro il quale bisognerà procedere con il versamento dell’acconto, la prima rata della tassa sulla casa. Il saldo comprensivo …

LE AGEVOLAZIONI IMU SUI CONTRATTI A CANONE CONCORDATO: COME FUNZIONA. Leggi tutto »

black Android smartphone near ballpoint pen, tax withholding certificate on top of white folder

LOCAZIONE PARZIALE – AGEVOLAZIONI «PRIMA CASA» IRPEF E IMU

In caso di locazione parziale della prima casa continuano ad essere riconosciute tutte le agevolazioni Irpef, compresa la detrazione del mutuo, e non è dovuta l’Imu. La Commissione Tributaria Regionale Abruzzo con la sentenza 8/7/2022 intende soffermarsi nell’esaminare la possibilità di affittare a terzi la prima casa purché non si perda il possesso dell’immobile. Ciò …

LOCAZIONE PARZIALE – AGEVOLAZIONI «PRIMA CASA» IRPEF E IMU Leggi tutto »

Federproprietà: “La riforma del catasto va bloccata”

“Quell’assurda norma sulla revisione degli estimi catastali va bloccata con un atto bipartisan di ribellione di tutto il Parlamento, non può esserci spazio per alibi ‘bellici’ per giustificare un voto favorevole che compatti la maggioranza in questa delicata fase di politica internazionale: la guerra in Ucraina non può giustificare un sovvertimento dei poteri da parte …

Federproprietà: “La riforma del catasto va bloccata” Leggi tutto »

IL MANUALE DEL PROPRIETARIO

Pubblichiamo a partire da oggi il ” Manuale per gestire la propria casa” un aiuto concreto agli associati per gestire le manutenzioni ed i consigli per vivere in sicurezza fra le mura domestiche. SCARICA NELLA  SEZIONE  “DOCUMENTI / ALTRI DOCUMENTI”  (sezione privata accessibile solo con la password)

Torna su